Conoscere le aziende specializzate nella gestione e distribuzione di servizi di luce e gas è fondamentale per valutare nel modo più consapevole possibile a quale di queste affidarsi. Ciò che in genere si ricerca sono i gestori di luce e gas meno care e grazie alla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica questo oggi non è del tutto impossibile.
All’interno di questo settore commerciale, infatti, sono diverse le aziende che competono tra di loro per la fornitura di energia elettrica e gas sul territorio nazionale. Per farlo fanno leva sui prezzi del servizio, riducendoli notevolmente, cercando di attrarre a sé un numero molto elevato di clienti.
Dato, però, che sono diverse le aziende che utilizzano questa strategia di business, dal punto di vista dell’utente potrebbe essere complicato scegliere il servizio di luce e gas più adatto alle proprie esigenze.
Questo è il motivo della nascita di siti di comparazione come Chetariffa.it, i quali propongono delle classifiche per trovare il gestore luce e gas più conveniente, mettendo quelli presenti a confronto.
Fare affidamento a questi siti è quindi molto utile per fare la scelta più adatta e soddisfare nel modo più idoneo possibile i propri bisogni, in base anche alle proprie disponibilità economiche.
Ecco perché oggi vogliamo darvi qualche consiglio per trovare il gestore di luce e gas meno caro.
Gestore di luce e gas meno caro: cosa considerare
Prima di capire nel dettaglio quali sono le compagnie di luce e gas meno care e come trovarle è bene tenere in considerazione quelli che sono gli aspetti che incidono sui costi in bolletta.
Conoscere questi aspetti vi aiuterà a fare una scelta più consapevole, in linea con le vostre esigenze.
Innanzitutto, la prima cosa da considerare quando si valuta a quale gestore di luce e gas affidarsi sono le spese per l’energia che bisogna sostenere in base al fornitore del servizio che si sceglie. Si tratta cioè di avere chiari quali sono i costi specifici dei consumi di energia, poiché essendo questi stabiliti dall’azienda fornitrice del servizio, saranno l’elemento principale alla base della variazione finale del costo dell’offerta in bolletta. Società fornitrici di energia elettrica, gas e luce diverse, imposteranno spese per l’energia diverse, di conseguenza il costo finale dell’offerta sarà diverso e tra queste ci sarà quella più conveniente.
Oltre a ciò bisogna tenere in considerazione le spese per il trasporto e la gestione del contatore, in quanto il materiale per l’energia elettrica viene estratto, trattato, trasportato, distribuito e tutti questi passaggi sono frutti di investimenti da parte del produttore.
In più ci sono le spese per gli oneri di sistema, quelli per l’IVA e per i servizi extra. Le prime sono costituite da una quota fissa stabilita dall’ARERA (Autorità Energia Elettrica e Gas) e una variabile; mentre le seconde sono frutto di imposte del governo che prevedono il pagamento allo stato di una percentuale sull’importo totale e variano a seconda della nazione in cui ci si trova; infine le terzi sono associate a servizi in genere non inclusi nell’offerta base e in genere nelle tariffe promozionali più convenienti non sono incluse.
Quando stipulate un contratto con una società fornitrice di questi servizi, quindi, non sottovalutate questi aspetti, in quanto possono incidere notevolmente sul costo finale in bolletta.
Quali sono e come scegliere le compagnie di luce e gas meno care
Possono essere diverse le compagnie di luce e gas che, per un certo periodo di tempo, rientrano tra quelle più convenienti e meno care. Dire quali sono non è così semplice, bisogna affidarsi al momento e a siti di comparazione sempre aggiornati sulle offerte più convenienti del momento.
Le compagnie possono variare diverse volte le loro offerte, quindi fare affidamento a questa tipologia di siti può essere molto utile e semplificare la scelta.
Ciò che devi fare per una scelta accurata è considerare come prima cosa quelle che sono le tue esigenze sia in termini di costi e spese economiche, sia per i reali consumi che andrai a sostenere in casa.
Successivamente puoi mettere in rassegna una serie di compagnie di luce e gas che già conosci e considerare quale tra queste è la più conveniente, puoi anche mettere a confronto queste compagnie ricercando online e selezionare tra quelle proposte quelle con un’offerta per l’energia elettrica più conveniente.
Il processo non è difficile e la scelta può diventare abbastanza semplificata. Fai la scelta migliore per te!